Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-11-2008, 00:48   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra,
Quote:
non puoi pretendere che si prenda per oro colato quello che dici.
non sono io a dire queste cose , la barriera corallina è poverissima di no3 e po4 e ricchissima di zooplancton e fitoplancton, lo sostiene rovero , borneman , un pò
tutti insomma ...
Quote:
e quando non capisco una cosa ti chiedo di spiegarti.....domandare è lecito rispondere è cortesia.
non lo vuoi fare?? fà nulla amici come prima
ma dovresti essere tu a spiegare quello che stai sostenendo. non so dare spiegazioni al fatto che una vasca ricca di fosfati e nitrati , riesca a mantenere il colore... è comunque una anomalia ...mi stai facendo responsabile di una cosa che sinceramente in 10 anni di acquariofilia , è la prima volta che sento ...ma ormai con te sono abbituato
sanzucht2, i "liquidi" generalemte contengono tutto .gli amminoacidi sono la base del nutrimento , io per nutrimento organico , intendo i preparati appositi , tipo h&s superfood , booster ecc ecc ...
Quote:
preferisco avere un numero elevato di pesci e uno schiumatoio performante che mi regola il carico organico
il fatto di avere molti pesci , però è una scelta non di gestione , li hai messi perchè come capita spesso non hai saputo resistere alle tentazione, poi ovviamente questa scelta comporta lavoro e spese notevolmente superiori con risultati sicuramente più faticosi, infatti cambi , se non ricordo male , il 20 % alla settimana ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
non misurabili , nutrienti , organici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,76230 seconds with 14 queries