Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-10-2005, 01:31   #1
ambermax
Protozoo
 
Registrato: Oct 2003
Città: carbonia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: adess 1 attivo
Età : 67
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un acquario a scuola

Sto mettendo a punto un progetto per la realizzazione di un acquario nella scuola dove insegno.
L’acquario ha scopo didattico interdisciplinare e rappresenta un impianto completo da progettare, realizzare e gestire con gli alunni (istituto professionale statale per meccanico-termici ed elettricisti)
Contemporaneamente realizzerò per conto mio una vasca simile a quella di scuola; anche se le vasche saranno diverse, le caratteristiche per entrambe saranno, approssimativamente:
- vasca “tutto dentro” con parte anteriore visibile e posteriore dedicata al trattamento dell’acqua per una capacità netta di circa 3500 litri per la prima e 1500 per la seconda di circa
- DSB (30 – 60 cm!!!) con strato inferiore in sabbia (quella che trovo in quantità) additivata con pietre o ghiaie calcaree – strati di zanzariera – strato superiore in sabbia fine di mare (col permesso della capitaneria)
- due schiumatoi agli angoli posteriori (anche diversi, così si puo fare un po’ di esperimenti)
- filtro a fango e alghe nella parte posteriore (del quale mi piacerebbe discutere a parte)
- il filtro meccanico lo eviterei in quanto va pulito; al limite un sistema a decantazione a monte del filtro ad alghe, utilizzabile per cambi d’acqua graduali (con un sistema del quale parlerei a parte)
- sull’illuminazione, che tratterei anch’essa per conto suo, non so se il prezzo da pagare in termini di apporto di calore in cambio dell’efficacia delle HQI sia troppo esoso…
- flebo varie per ripristini vari
- Incubatore di plancton
- generatore di onde a recipiente autoribaltante
- scambiatore a piastra (devo ancora inventarlo ma qualche idea ce l’ho) immerso sempre nella parte posteriore per la refrigerazione

Qui mi aspetto le critiche all’impostazione generale, per ogni argomento particolare utilizzerei un topic mirato
ambermax non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , scuola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20908 seconds with 15 queries