Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-10-2005, 15:54   #14
max_2
Pesce rosso
 
L'avatar di max_2
 
Registrato: Dec 2004
Città: Annicco (CR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: In allestimento
Età : 58
Messaggi: 885
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a max_2

Annunci Mercatino: 0
Io ho provato il Flat Worm Exit ed effettivamente le turbellarie sono sparite, insieme a parecchi altri ospiti della vasca, però se l'alternativa era buttare tutto, almeno così ho salvato qualcosa.
A distanza di un mese dal trattamento non ho più visto le bestiacce, il problema è che potrei avere delle uova nascoste, in latenza, e pronte a schiudersi.
Se posso fare una considerazione personale, le morti che ho avuto in vasca dopo il trattameto, secondo me, non sono da attribuire al prodotto, ma all'acido che le bestiacce rilasciano morendo, infatti gli animali che ho perso erano quelli più infestati, probabilmente le turbellarie iniziano a rilasciare queste sostanze ancor prima di staccarsi dall'ospite quindi direttamente sull'ospite e prima ancora di poter essere aspirate.
Detto questo, la riuscita del trattamento "potrebbe" essere legata al numero di turbellarie che infestano l'acquario: meno turbellarie = meno acido prodotto = meno medicinale utilizzato.
Ad esempio, adesso che mi sono liberato della massa, se si conoscessero i tempi di incubazione (e sempre se la mia teoria fosse valida) si potrebbero effettuare dei trattamenti periodici con poco prodotto mirati ad eliminare i nuovi nati.
Un po' come si faceva fino a qualche anno fà con la filaria nei cani, iniezioni periodiche mirate ad eliminare tutte le piccole filarie.
mpo
Ciao a tutti
max_2 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
epidemia , informativa , trasparenti , turbellarie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35864 seconds with 15 queries