Comunque...
credo sia incontrovertibile che un sistema, in generis, più semplice e lineare è e meno ha possibilità di guastarsi.
Insomma meno cose ci sono e meno se ne possono rompere.
Io credo che un sistema Berlinese sia adatto allo scopo...uno schiumatoio adeguato, molte rocce vive e molto movimento.Stop.
Una vasca di dimensioni generose una volta stabilizzata è abbastanza autonoma in linea di massima...almeno se si ha l'accortezza di inserire animali un pò più semplici in termini di necessità per l'allevamento (leggi molli in genere).
Poi è anche vero che è giusto tutto e l'incontrario di tutto e che è anche una questione di interpretazioni ed aspettative...
Vi allego un link dove appare qualche foto della mia vasca marina (semplicissima) che và avanti da sola...anche come supporto alle mie idee...
Ciao, S.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...42927&start=30