Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-04-2009, 15:24   #1
GibO
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pergine Valsugana
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fondo akadama ed effetto osmotico

Ciao a tutti!
Da un paio di mesi ho riallestito la mia vasca (150 litri lordi) con akadama.
Il fondo è allestito nel seguente modo partendo dal basso:
Cavetto riscaldante
Osmocote
Pomice bruna
Akadama grossa
Akadama fine
Formando uno strato che va dai 6-7cm ai 12 sullo sfondo della vasca.
Il risultato estetico è più che soddisfacente e le prime piante hanno subito dimostrato gratitudine per il nuovo fondo (50% in più di radici rispetto al fondo precedente).

Arriviamo al dunque:
prima di rifare il fondo con akadama ho letto che si sarebbe "ciucciata" tutti i sali minerali dell'acqua per un certo periodo e così ho lavato per bene e lasciato in ammollo la stessa per circa una settimana (cambiando l'acqua di tanto in tanto) in acqua di rubinetto (KH 4° GH 5°).
Ora, dopo circa due mesi che ho la vasca senza pesci e con cambi d'acqua settimanali (50%) e aggiunte di sali per il reintegro di kh e gh mi ritrovo ad un abbassamento dei due valore di circa 1° ogni 24 ore.

Secondo voi è normale? Quanto tempo ci vorrà ancora prima di stabilizzare i valori? Aspetto ad aggiungere piante e pesci in quanto questi valori instabili potrebbero essere pericolosi.

Grazie a tutti in anticipo!
GibO non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
akadama , effetto , fondo , osmotico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17283 seconds with 15 queries