Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-03-2005, 01:38   #1
blicky
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Desio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 385
Foto: 21 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
info nuova vasca

ok sono alla terza, ho dovuto piazzarla sulla scrivania che è bella resistente, cmq sperando che mia madre non mi cacci la sto allestendo perchè visto che i piccoli Betta hanno preso possesso della seconda vasca e io non ho voglia di smontarla per andare a pescare una ventina di avanotti di qualche giorno dal caratterino già fetente preferisco affrontare mia mamma.
Passiamo alle cose pratiche.
VASCA e FILTRO
Sto utilizzando una ex tartarughiera angolare aperta rimasta in cantina un bel po', l'ho riempita e dopo un giorno non perdeva nel frattempo ho testato le rocce silisonate nell'angolo ma non friggevano cosi ho deciso di tenerle e dietro ho allestito la zona filtro (hanno una bocchetta a griglia) con in ordine, lana perlon, spugna e cannolicchi (tanti) sopra cui ho messo una pompa con capacità 50-400 l/h regolatà a metà.
Con sabbia, filtro e materiale filtrante ho riempito la vasca fino a 10 cm dal bordo e ci sono stati 20 litri abbondanti di acqua del rubinetto biocondizionata (2 o 3 li avevo messi prima della sabbia).
La spugna ne ho presa un pezzo dall'altra vasca e idem per i cannolicchi, l'acqua restante (secondo i miei calcoli 15 litri almeno) la recupero pian piano dalle altre vasche.(quindi più o meno 40 litri netti)
Ovviamente vasca sabbia pompa li ho sciacquati molto bene prima
FONDO
Mi sono innamorata della sabbia (ghiaietto finissimo) color ambra anche se vedendo quella bianca sono stata tentata.
ne ho messo uno strato di 5/6 cm ai bordi e al centro dietro e 3/4 cm al centro davanti
ILLUMINAZIONE
Ho trovato un kit completo della askoll (Lucepiù) che potevo facilmente adattare ai bordi dell'angolare (caratteristiche: 8W G5 diam. 16mm - potenza mass assorbibile 300w - fusibile 3,15A) ad attirarmi è stato soprattutto (a parte il prezzo in offerta) il fatto che già c'era plafo in alluminio e neon, gruppo di accensione e cose varie con la possibilità di metterci le prese per filtro e riscaldatore (meno cavi in giro meno urli di mamma)
PIANTE (aiutoooo)
Dove sono andata avevano piante orribili quindi ho preferito evitare quindi andrò prossimamente
ABITANTI (prossimamente)
guppy cory e altro magari

DOMANDE
[highlight=red:c91edf1180]1-[/highlight:c91edf1180] Avendo usato parte di acqua e materiale filtrente già avviati devo aspettare il solito mese?
(vi ricordo che nel 20 litri ora è ultra sovrapopolato (3 guppy 5 rasbore 3 cory, 4 caridine 1 ancy di 2 cm, 2 Betta m e f in sale parto separate)
[highlight=red:c91edf1180]2- [/highlight:c91edf1180]Posso aumentare l'illuminazione senza far esplodere tutto e cambiare le cose? ( a me sembra molta di più dell'alto 8 w che nella vasca chiusa)
[highlight=red:c91edf1180]piante:[/highlight:c91edf1180]
[highlight=red:c91edf1180]3-[/highlight:c91edf1180] vorrei mettere due microsorium e un anubia attaccandole alla roccia solo che non posso far girare il filo perchè questa è attaccata al vetro come posso fare? Pensavo di fare una specie di impalcatura con delle cannuccie in modo da legarle e tenerle ferme ma non è molto estetico
[highlight=red:c91edf1180]4-[/highlight:c91edf1180] ai due lati vorrei mettere delle piante un pò alte e abbastanza facili che riempano cosa consigliate? (altezza vasca 40 cm)
[highlight=red:c91edf1180]6-[/highlight:c91edf1180] e davanti (quindi in posizione centro laterale) che piante di media altezza?
[highlight=red:c91edf1180]5-[/highlight:c91edf1180] e davanti cosa potrei mettere? da contare che al cento ho la bocchetta d'aspirazione della zona filtrante
6- per coprire un po' le rocce?
[highlight=red:c91edf1180]7-[/highlight:c91edf1180] La co2 posso non inserirla? sono già abbastanza incasinata e al verde
grazie grazie grazie
blicky non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
info , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37173 seconds with 16 queries