|
|
Quote:
|
|
Il problema della cavitazione è un altro problema che ha relazione con quanto stiamo discutendo solo relativamente alla pressione presente a monte della pompa: sotto questo aspetto sarebbe conveniente tenere il filtro più basso possibile per avere pressioni più elevate atte a scongiurare il verificarsi del fenomeno.
|
|
|
Quote:
|
|
Come giustamente scrivi, la depressione è fondamentale per il funzionamento del filtro... ma se la depressione non è controbilanciata dalla spinta idraulica generata dal dislivello, in caso di intasamento dei materiali filtranti diventa cavitazione= morte della pompa
|
St_eM, mi sbaglierò... ma hai ripetuto con altre parole il concetto che avevo detto io!!
Il dislivello serve a scongiurare il rischio di cavitazione, per la portata è ininfluente (o quasi)... come da risposta EHEIM che ho riportato
