Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-04-2009, 18:58   #11
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un ph troppo acido alla lunga puo'agnientare ogni forma vivente vegatele e o animale.
l'acqua di osmosi e' un acqua sottoposta a filtraggi attraverso resine ,se nn erro.tale filtraggio serve per rendere l'acqua pura.quindi l'acqua di osmosi ha kh pressoche' a zero e a zero sono anche no2 ed no3.
provando a miscelare quest'acqua con quella del rubinetto osserverai che il kh si modifica.queste prove le puoi fare anche con campioncini di acqua e cosi' scopri anche la proporzione che devi fare nella vasca per arrivare ad un kh =4.a quel punto ocn la co2 stabilizzerai il valore del ph su 6,8 7.
Quote:
e seconda cosa ma cme mai sono da settembre in vasca gli scalari e non dimostrano egni di sofferenza o malattia??ma esistono gli scalari nani??
in natura i soggetti deboli vengono automaticamente eliminati ,solo i soggetti piu' forti vivono,in allevamento questo nn succede.il fatto che siano piccoli puo' dipendere dai valori ,dalla alimentazione,dallo sapzio a loro dedicato ,ed nfine da certe malattie che inibiscono il fattore crescita che per il momento nn considereri affatto.
per quanto riguarda l'acqua di osmosi la trovi dai negzianti ,per l'acquisto nn ti so dire mi spiace.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47450 seconds with 14 queries