Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-04-2009, 17:01   #2
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima esperienza killi: Aphyosemion Australe gold

Finalmente dopo tante ricerche i miei sforzi sono stati ricompensati
la settimana scorsa sono riuscita ad avere il mio primo quartetto di questa (a mio avviso) splendida specie di killi
Sono 3 femmine ed un maschio dei quali allego foto più giù
misurano tutti sui 3,5 cm e sembrano essere in buona salute: nuotano per tutta la vasca, vengono su a mangiare appena apro lo sportellino dell'acquario e ogni tanto le femmine si azzuffano un pochetto...l'una di fronte all'altra "gonfiano" le branchie per poi fare degli scatti l'una contro l'altra..ma è sporadica la cosa e questa specie di parata aggressiva non dura più di 5 o 6 secondi.

Dal secondo giorno in poi hanno accettato di buon grado i granuli della JBL, le cisti di artemia decorticata, artemia liofilizzata con un paio di gocce di FishTamin e ovviamente le dafnie vive del mio allevamento in balcone e ogni tanto punzecchiano le pastiglie degli ancistrus.

Ora mi sto adoperando per la sistemazione del mop di lana acrilica,
alla preparazione degli schiuditoi per le cisti di artemia
e appena ho un pò di tempo passo dalla villa a prendere qualche foglia secca di quercia da utilizzare nelle vasche di accrescimento.

...che altro dire...
beh per il momento vi lascio alle foto
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61729 seconds with 15 queries