Questa discussione l'ho gia' proposta altrove, ma mi interessano
anche le vostre opinioni.
Da una parte c'e' il Berlinese spinto, in cui io cerco di togliere piu' materiale organico possibile prima che si decomponga, dovendolo poi integrare con papponi e fialette.
Dall'altra c'e' il Naturale che al prezzo di avere pochissimissimi pesci, affida tutta la purificazione alla crescita e alla capacita' di assorbimento dei nutrienti da parte di alghe e coralli.
Secondo voi si puo' lavorare in una via di mezzo, sfruttando al massimo le capacita' naturali dell'acquario e montando uno schiumatoio sottodimensionato, pur avendo un discreto carico organico (=pesci)?
Dove si puo' arrivare? quale puo' essere la popolazione sessile e non di un acquario cosi' ?
__________________
----------------------------------------------------------------
|