|
Originariamente inviata da |GIAK|
|
Spettro, si ma bisogna vedere chi ti fa il corso... chi decide? il politico che non ha mai visto un pesce se non nel piatto?
|
qui la cosa si complica un pochino, l'ideale sarebbe che chi organizza il corso trova dei docenti preparati e pronti, poi dipende da che cosa si tratta nel corso, per alcune cose potrebbero bastare dei laureati in acquacultura, per altri invece no, questo non ve lo so dire io.
Quello che so comunque che potrebbero essere un bel punto di partenza, ipoteticemente si potrebbe creare un programma e cercare dei docenti anche qui, in modo da far partire comunque un progetto che alla lunga (nel vero spirito acquariofilo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) crea un corso con docenti preparati e un programma approfondito.
|
Quote:
|
Cavolo si !
Proprio quello che stavo pensando !
Sai mica poi se viene riconosciuto a livello europeo ?
Perchè sennò sarebbe ottimo.
|
penso che sia riconosciuto ma più del pezzo di carta mi importerei dei contenuti.
Secondo me studiando qualcosa insieme qualcosa si può tirar fuori, se volete vado a informarmi nel dettaglio
