Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2009, 10:37   #1
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua ferro-ammoniacale

In questo topic ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...15924&start=90 ) raccolgo con periodicità le osservazioni sull' andamento della vasca.

La scorsa settimana ho ripulito la vasca di reintegro, infatti, passando le dita sui vetri notavo la presenza di una patina viscida, una volta svuotata la vasca ho ripassato pareti, pompa e tubo con uno strofinaccio che è rimasto sporco di una sostanza rossastra; ieri ne ho parlato al negozio, fortunatamente era presente un' acquariofila di professione chimica, si è informata su come preparassi l' acqua (impianto d' osmosi Aquili a 3 stadi senza filtro per silicati, acqua potabile proveniente da pozzo artesiano profondità 180mt pertanto niente cloro) mi ha fatto notare come l'acqua della mio comune è caratterizzata dalla presenza di alcune falde definite ferro-ammoniacali, purtroppo non conosce gli effetti biologici (in acquario) di tali acque anche se per la legislazione italiana sono considerate perfettamente potabili.

Le domande che vi pongo sono le seguenti:

L' impianto d'osmosi è in grado di fermare i composti ferro-ammoniacali, lavandoli via nel concentrato o adsorbendoli con il carbone attivo?

Vi è mai capitato di ripulire la vasca di reintegro e ritrovare una patina rossastra?

La patina potrebbe essere causata dalla proliferazione di alghe o cianobatteri nell' acqua d' osmosi ?

Se i composti ferro-ammoniacali finissero in vasca quali conseguenze avrebbero sui coralli ?
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
sigmapower non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , ferroammoniacale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,79961 seconds with 15 queries