il carpintis che dici tu è quello del Rio Tempoal.
normalmente è invece verde perlaceo come questo esemplare che è un esemplare sicuramente della rep. ceca.
quindi da grande non diventerà azzurrino.
la spottatura è quell insieme di macchie che vedi su un pesce.
Aequidens o Cichlasoma per esempio presentano alcuni spot neri che sono sempre rpesenti su ogni singola specie, che sia un Pulcher un Rivulatus, o un Araguaiense.
se mancano...l'esemplare è di una pessima selezione, o è un ibrido.
Il carpintis presenta come tratto caratteristico quello della spottatura perlacea che vedi soprattutto nella foto tre.
Non si può sbagliare.
|