Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-03-2009, 23:52   #21
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fraciccio, a dire la verità non ho avuto il tempo di seguire la cosa come avrei voluto.

riassumendo:

la "delusione" vera e propria è stata nel nano con la moltiplicazione batterica. sarà stato pure per lo skimmer, che non lavorava proprio, ma come vasca è stata più problematica delle altre. i problemi son stati comunque relativi e legati alla presenza di film batterico (o simile) che col tempo è comunque sparito.

sulle successive vaschette mi son limitato solo a tenere un 8/400 di kh/ca con delle piccole aggiunte di purple up, che però son state giocoforza settimanali. una di queste ha pure fatto kaputt, perchè s'è inchiodata una pompa per non so quanto tempo, e devo ancora capire se riuscirò a recuperarla o meno.

l'ultima vaschetta, dove non ho fatto assolutamente nulla (controlli/integrazioni di kh, ecc. ecc.) è stranamente quella che si presenta meglio. questo non me lo so proprio spiegare. l'ho trascurata talmente che non so neppure quale sia il livello attuale di kh/ca/mg.

in nessuna vasca sono state utilizzate resine antiPO4 o carbone, e tutte (a parte quella che è cappottata) hanno valori di PO4 e NO3 praticamente non rilevabili. nessun tipo di alghe, ciano o storie simili. molto probabilmente questa situazione ideale deriva dall'utilizzo di rocce e acqua prelevate dallo stesso circuito. peccato che non si possa far sempre così...

attualmente sono a fotoperiodo completo, raggiunto con incrementi di 1/4 d'ora ogni 2 gg e devo ancora fare il primo cambio d'acqua e iniziare a popolare.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dicembre , esperimenti , maturazione , seriale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51619 seconds with 15 queries