Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-03-2009, 10:55   #11
tenkan
Pesce rosso
 
L'avatar di tenkan
 
Registrato: Apr 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tenkan Invia un messaggio tramite Skype a tenkan

Annunci Mercatino: 0
in tutta l'acquariofila, ed in particolare sulle tematiche di transiti acquiferi e tubi vari, il fattore per me più rilevante è quello che si chiama.....moglie che nonvuole vedere tubi secchi e taniche.

a casa mia faccio così:

sul balcone ho l'impianto RO con elettrovalvola a monte e tanica da 50 litri sempre piena. il tutto rigorosamente al buio chiuso in un armadio. Uso un galleggiante meccanico che comanda l'Elettrovalvola. Essendo al buio e senza fauna il rischi blocco è limitato (e poi sono sul balcone) ma comunque periodicamente lo pulisco. Nella tanica c'è un riscaldatore ed una pompa di circolazione da usare quando preparo l'acqua per il cambio, direttamente nella tanica. L'RO scarica lo scarto in grondaia.

la vasca ha una SUMP con vano pieno di RO per il ripristino automatico che riempio periodicamente a mano con una tanichetta che carico in balcone. Altro galleggiante e piccola pompa per il ripristino automatico del livello.

Per il cambio (50 litri ogni 2 settimane) salo, miscelo e scaldo i 50 litri sul balcone.
Quando è pronta, spengo la pompa di risalita della sump e in pochi minuti pompo 50 litri dalla sump al water e dalla tanica del balcone alla sump. Riaccendo e ciao.
tenkan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54898 seconds with 14 queries