Parte tecnica:
Come detto, è una vasca per pesci e coralli molli (pochi) quindi le esigenze sono abbastanza basic dal punto di vista di un purista del reef, comunque, illustro:
Locale tecnico "quasi" dedicato dove arrivano quattro scarichi raccordati tra loro.
Lo scarico viene poi parzializzato in due parti. La prima va in un refugium da 200 litri con un DSB da 18cm, macroalghe, rocce vive, animaletti vari e illuminazione T8 (2*25). Il refugium a sua volta tracima in una sump che riceve anche il secondo scarico diretto.
La sump è di circa 800 litri ed ospita uno skimmer GroTech HEA250, carbone e resine fosfati e ripristino automatico
Due serbatoi da 250 litri cad, uno sempre pieno di acqua osmotica e l'altro vuoto per la miscelazione dei cambi. Impianto UV, Controller Aquatronica, Chiller Titan 2000, pompa di risalita da piscina.
Cibo preparato in casa (dal barman

) integrato con vitamine, integrazione Iodio e oligoelementi tramite dosometriche.