problemi nella gestione della vasca
ciao a tutti, ho una vasca avviata da 2 mesi, di 160 litri, a suo interno ci sono 22 kg di roccie vive, una spolverata di sabbia corallina sul fondo... schiumatoni della deltec mce 600 due pompe di movimento della tunze 6045 e due filtri esterni caricati con uno coralli morti e l'altro conchiglie triturate, di sicuro mi sgridete adesso perche vi vado a fire la popolazione che è all'interno: 3 pagliaccetti ocellaris, 1 gramma loreto, 1 damigella(blu coda gialla) 1 salaria, 1 sinchiropus ocellatus, e uno zebrasoma flavigens, ci sono 2 paguri 1 wundermani, e ho una piccola roccia con un invertebrato che avevo precedentemente nel piccolo nanoreef è una Protopalythoa.
vi indico subito qual'è il problema, i valori di:
nitriti assenti
fosfati quasi assenti ma cmq in percentuale intorno allo 0.01
densità 1022
nitrati presenti intorno hai 10mg/l
calcio molto basso
e quello che mi fa diciamo sinceramente molta paura è il
ph 7.7 circa, cioè notevolmente basso.
per i nitrati sto provando ad abbassarli con i cambi d'acqua ogni settimana fino a quando la flora battericha delle rocce nn riesce a diminuirli da se
per il calcio sto mettendo un prodotto: purple up
ma per il ph nn ho la più pallida idea cosa fare.
mi date qualche suvverimento per qualche stabilizzatore..???
oppure ho sentito di chi usa il bicarbonato..??? che ne dite...???
grazie mille della disponibilità
distinti saluti raffaele
|