Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-02-2009, 16:03   #2
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fotoperiodo completo con 80 euro

ho comprato un orologio con due accensioni dal fornitore elettrico ,circa 70 euro , e poi tre prese volanti e due spine e 2 metri di cavetto .
per effetuare un fotoperiodo decente basta avere due lampade in acquario con due accensioni diverse e ovviamente due gradazioni di colore una piu intensa e una piu soft.
io nel mio juwell vision 450 ho applicato un terzo t5 poiche ne avevo 2 e sfrutto quello .
comunque senza entrare nel particolare elettronico ,poiche ogni orologio ha i suoi schemi e le sue programmazioni , ho sfruttato il canale uno per alba e tramonto e il canale due per il fotoperiodo normale .
alla fine avrete il canle uno acceso mezz'ora prima l'accensione e mezz'ora dopo lo spegnimento del canale 2 ,in piu lo fate accendere 3 o 4 ore durante la fase del canale due per simulare le ore di picco solare.
in piu ho messo sul contatto nc del canale uno la luce lunare ,quindi si accende allo spegnimento dello stesso. (che coincide con le ore notturne).
l'orologio ha una batteria al litio che consente di non perdere la programmazione durante i periodi di assenza di corrente e ho cablato il tutto spine e prese per poterlo sfruttare in qualsiasi acquario e con qualsiasi sistema che usi prese di corrente.
Non so se ai pesci possa apportare benefici ma l'effetto ottico e' suggestivo e piuttosto naturale vi posto ora due foto del progetto in corso d'opera poi prossimamente dell'acquario nelle varie fasi di illuminazione
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58872 seconds with 15 queries