Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-02-2009, 21:26   #1
axeman79
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il "piccoletto": 20 litri

ed ecco il mio secondo acquario:
la vasca è di circa 20 litri netti, aperta, con un faretto da 20W.
Originariamente doveva servire come vasca per le caridine e infatti ne avevo messe 5 che in breve si erano riprodotte in maniera improvvisa ma molto soddisfacente!
In seguito ho inserito 5 cardinali per fargli passare un periodo di acclimatamente-supervisione e tutte le caridine sono sparite, boh?!? erano di livrea bianca nera tranne una di tipo japonica che alla fine è l'unica sopravvissuta e scorazza per l'acquario incurante degli altri inquilini.
Attualmente quindi, oltre ai 5 cardinali a alla caridina japonica c'è un Otocinculus affinis e una serie di lumachine introdotte involontariamente con le piante (sto riuscendo piano piano a tenerle a bada!!!).
Un capitolo a parte lo meritano le piante; questo è stato ed è tutt'ora l'acquario degli esperimenti: ogni tanto ordino qualche pianta nuova, la pianto qui (dove il rapporto watt/litri è molto elevato) e se prolificano e mi aggradano le trasporto nell'acquario grande, altrimenti le regalo agli amici o le riporto al negozio. attualmente, vista anche la stagione fredda, ho un po' di muschio di Java e una pianta di Hygrophila Polisperma oltre a un paio di rocce ed un legno.
axeman79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
litri , piccoletto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35090 seconds with 15 queries