Il "piccoletto": 20 litri
ed ecco il mio secondo acquario:
la vasca è di circa 20 litri netti, aperta, con un faretto da 20W.
Originariamente doveva servire come vasca per le caridine e infatti ne avevo messe 5 che in breve si erano riprodotte in maniera improvvisa ma molto soddisfacente!
In seguito ho inserito 5 cardinali per fargli passare un periodo di acclimatamente-supervisione e tutte le caridine sono sparite, boh?!? erano di livrea bianca nera tranne una di tipo japonica che alla fine è l'unica sopravvissuta e scorazza per l'acquario incurante degli altri inquilini.
Attualmente quindi, oltre ai 5 cardinali a alla caridina japonica c'è un Otocinculus affinis e una serie di lumachine introdotte involontariamente con le piante (sto riuscendo piano piano a tenerle a bada!!!).
Un capitolo a parte lo meritano le piante; questo è stato ed è tutt'ora l'acquario degli esperimenti: ogni tanto ordino qualche pianta nuova, la pianto qui (dove il rapporto watt/litri è molto elevato) e se prolificano e mi aggradano le trasporto nell'acquario grande, altrimenti le regalo agli amici o le riporto al negozio. attualmente, vista anche la stagione fredda, ho un po' di muschio di Java e una pianta di Hygrophila Polisperma oltre a un paio di rocce ed un legno.
|