|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
|
Originariamente inviata da Stefano s
|
se metti cotone.... e l'acqua e' pilita da materiali vari (quelli intaserebbero subito la stessa) non ci sara' bisogno di smontare il filtro una volta al giorno.... #07 #07
|
Se l'acqua fosse pulita non metteremmo il cotone ;-) . Si mette proprio perchè da' un filtraggio più fine e dovrebbe fermare ciò che intorbida l'acqua e quindi è verosimile che sarà da cambiare sovente.
Tommytre, tieni d'occhio la portata del filtro, se vedi che decresce sensibilmente, devi cambiare il cotone. Certo che col filtro interno sarebbe stato più semplice. E comperare un filtro a zainetto o interno per pochi euro per questa funzione (da caricare solo con cotone)?
Parli di volvox, ma vedi l'acqua verdina?
|
Parlo di volvox perché da quello che capisco le possibili alternative in caso di acqua torbida sono solo esplosione batterica o volvox. Personalmente non credo molto all'esplosione batterica e pertanto .... Effettivamente l'acqua sembra un po' verdina, però non riesco a fare una valutazione perché ho cambiato neon. Da 10000 °K + 6500 °K ho messo un 6500 + 4500. Pertanto il colore dominante è cambiato. Quando tolgo il cotone voglio vedere il colore che ha preso, poi vi farò sapere.