Blureff ce l'aveva nella vecchia vasca...
Ad ogni modo la gestione a riproduzione batterica, qualunque essa sia, è generalmente sconsigliata per l'impossibilità di asportare l'eccesso dell'elevatissimo numero di batteri che si sviluppano nella sabbia.
Avendo uno sviluppo massivo, i batteri che colonizzano la sabbia, riducono molto velocemente il già basso tasso di ossigeno presente nel fondo di sabbia e muoiono (soffocando anche i batteri precedentemente insediati).
Il sistema trova un difficile punto di stabilità, che già di per sè è notoriamente critico anche in un buon berlinese condotto con aggiunte di carbonio.
Se notate, infatti, quasi tutte le vasche zeovit che adottano anche bassi strati di sabbia, utilizzano dosaggi molto più blandi rispetto a quelli indicati...
__________________
Ciao, Ramarro -28
Rama is back
|