18-01-2009, 20:42
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
	| 
			
			 Avannotto 
                        
			
			
			
			
				 
				Registrato: Nov 2008 
				Città: Terralba  
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce  
				N° Acquari: 3  
				Età : 35   
				   
				
					Messaggi: 78
				 
  
				
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 
 
	
	Mentioned: 0 Post(s) 
				
				
				
				     
Annunci Mercatino: 0
			
 
 
			
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
    
  | 
 
    | 
        
            Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
            
        
     | 
 
    
        
    
  | 
 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
 
    | 
        Si, lo so perfettamente, conosco anche una persona (un acquariofilo davvero bravo) che li ha riprodotti in acqua di rubinetto. 
     | 
 
    
 
 
Io, che non mi ritengo una cima, ho riprodotto i paleatus più volte in acqua di rubinetto (ph 7,2 cond. 500 uS/cm), e come me migliaia di appassionati.    
Ora sto riproducendo i duplicareus a 80 uS e ph<6... ma loro sono selvatici e quindi il tuo discorso fila. 
 
 
    
  | 
 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
 
    | 
        Quindi ribadisco marcolinodj, l'abbinamento guppy-corydoras-ancistrus per me è sicuramente fattibile 
     | 
 
    
 
 
Se parliamo di aeneus o paleatus e di ancystrus dolichopterus concordo senz'altro!!!  
     | 
 
    
 
 
      
		
		
		
		
		
		
	 | 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 |