beh...dalle mie personali esperienze devo dare ragione a Geppy.
(il che, detto per inciso, non mi dispiace affatto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
io non ho al momento mai toccato l'aria, e per mancanza di regolazione da costruttore, e per avere un punto fermo sul quale tirare conclusioni.
agendo però sul livello in sump (e quindi sul rapporto di prevalenza diretta della pompa) anche di poco, lo ski va fuori controllo, ed è quasi impossibile trovare un setup della macchina, uguale o diverso che sia dall'unico possibile.
avendo una sola pompa a disposizione è ovvio che la regolazione dell'aria provochi una variazione molto più sensibile sulla prestazione rispetto ad un double.
sono quindi abbastanza scettico sull'effettiva possibilità di ottenere un risultato tangibile. (troppo "fine" dovrebbe essere la variazione da eseguire)
questo però non mi dissuade dal provare
e mi incuriosiscono, ovviamente, i vs interventi ed esperienze