Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-01-2009, 20:10   #8
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
in genere la co2 gel garantisce una reazione molto più controllata e continua nel tempo visto che gli zuccheri sono tutti a disposizione dei lieviti, ma devono essere tirati fuori dalla gelatina...
la co2 con acqua lievito e zucchero tutta in una stessa bottiglia è molto meno controllabile e fornisce una grande produzione di co2 all'inizio e poi si ha una produzione molto più lenta...

c'è un metodo che è un po una via di mezzo, ma a mio parere molto scomodo, ossia quello che è stato definito co2 premium, consiste nel dividere i lieviti dallo zucchero (che starà in un'altra bottiglia) e si alimentano i lieviti con un sistema goccia a goccia che limita l'apporto di zucchero stabilizzando di più la reazione, ma questo metodo risulta più ingombrante perchè servono due bottiglie ecc ecc...

trovate alcuni articoli tra quelli del fai da te che possono essere utili...

io presonalmente ho provato la co2 gel e l'impianto fai da te "antico" (ossia non il premium citato per ultimo) e devo dire che a mio parere non c'è confronto, la co2 gel è molto più stabile e regolabile e per questo dura anche di più...

l'unico difetto della co2 gel è che se c'è parecchio caldo la gelatina tende a sciogliersi, io a Palermo quest'estate ho avuto qualche problemino (e per questo ho provato il metodo classico) visto che la gelatina mi durava soltanto 4-5 giorni, mentre in genere mi durava quasi due mesi (con bottiglia da 1/2lt)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
 

Tag
bottiglia , co2 , fai , tema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23354 seconds with 15 queries