Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-01-2009, 12:46   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, credo sia difficile stabilire se e quanto C mettere in una situazione come la tua, dato che si parla di maturazione inversa che provo a sintetizzare qua:

La normale maturazione prevede di avere tutta la varietà batterica disponibile e di far sviluppare adeguatamente autotrofi ed eterotrofi per sopportare il carico inquinante della vasca. Come detto prima, il rapporto tra i due tipi di batteri varierà da vasca a vasca, poichè ognuna produrrà una diversa quantità di N, P, CO2 e così via...

La tua maturazione inversa, prevede di RI-popolare rocce sterili, facendo diffondere batteri da rocce vive "normali"... e qui sta secondo me il difficile. Quando ci sono tutti i tipi di batteri, una specie, per prevalere, deve svilupparsi più delle altre e questo porta ad un lento equilibrio, visto che tutti gli altri batteri limiteranno il fanomeno, con modificazioni mooolto più lente e progressive, sopportate mooolto più facilmente dagli abitanti della vasca. In una roccia priva di vita potrebbe (faccio ipotesi) svilupparsi prima una sola specie batterica, la più rapida a crescere (anche a seconda delle fonti di energia disponibili); dovrebbe poi arrivarne un'altra che competerà con la prima e poi si aggiungeranno le altre, sempre con maggiore difficoltà... spero di aver reso l'idea che ho in testa. Questo processo di ricolonizzazione io immagino debba essere il più lento ed equilibrato possibile, proprio per avvicinarsi maggiormente alla situazione classica, piuttosto che a quella "inversa". Fornendo C esterno, posso immaginare appunto che specie batteriche, peraltro della stessa famiglia (eterotrofi), si sviluppino troppo rapidamente, lasciando poco posto ai colleghi autotrofi, creando di conseguenza uno squilibrio nella flora batterica ancora più difficila da ricompensare.

Pertanto non so se abbia senso fornire C... o perlomeno andrebbe fatto con molta parsimonia... Forse potrebbe addirittura avere senso sporcare eccessivamente la vasca, in modo da stimolare tutti i batteri, per un lungo periodo... e solo allora cominciare a ricondizionare col C, cosa comunque ardua... Insomma cercare di tornare alla maturazione classica...

Poi sicuramente sono tutte seghe mentali le mie...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
assenza , batterica , stimolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42940 seconds with 14 queries