ligeiro fai i tuoi calcoli, ma non so quanto possa convenire aprire e chiudere la bottiglia cambiando l'acqua troppo spesso.
il diffusore che hai postato è un atomizzatore, in linea generale sono molto costosi ma efficaci. quella marca non la conosco ma così a occhio direi che costa troppo poco, considera che l'askoll costa 40 euri.
mettere la co2 nel tubo di aspirazione è sbagliatissimo perchè passa attraverso la girante rovinandola e attraverso i batteri. casomai puoi utilizzare il metodo venturi nel tubo di mandata, ottenendo un a buona diffusione (se non ricordo male c'è un articolo sul sito di AP nel fai da te che riguarda l'ossigenazione dell'acqua).
il "nido di betta" è dovuto a una patina oleosa proteica che si forma sulla superficie se poco smossa. questa patina blocca o riduce gli scambi gassosi con l'atmosfera. non cambia niente per la co2, ma fai attenzione invece all'ossigeno che così non riesce più ad entrare in soluzione in acqua.
__________________
CO2 Gel
"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
|