Mi sa che la concentrazione è cmq la stessa... sempre.
La KW è satura quindi più idrossido di così non si può sciogliere.
Esempio: se hai 20 grammi di idrossido e 200ml di osmosi avrai un KW egualmente concentrata anche se tu metti 100 grammi di idrossido... il problema può essere il contario e cioè avere poco idrossido, per esempio un cucchiaino in 100 litri di osmosi, tanto per fare un esempio spropositato.
Tra l'altro loa KW non dovrebbe stare a contatto con l'aria così come l'idrossido in polvere, inquanto tende a legarsi con la CO2 dell'aria e il Ca precipita sotto forma di CaCO3 (Ca(OH)2 + CO2 --> CaCO3 + H2O) più o meno dev'essere così.
Cmq alla fine anche i reattori, o meglio miscelatori, aperti come il KM 500 della Deltec funzionano bene. Probabile che ilr endimento di uno stagno sia migliore.
Per le particelle in sospensione io metterei un filtro riempito di lana da cambiare ogni 2 giorni al max. Io ho un affare simile nel nano e sebbene non abbia pesci e alimenti pochissimo gli invertebrati dopo due gg la lana è gia marrone.
Ciauz.
|