Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-12-2008, 17:14   #11
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ma il reattore è stato installato 3 mesi fa e le alghe erano già presenti. Proverò a mettere la arm grossa, ho già chiesto info in un'altro post, perchè ho un lg e la granulometria fine come in tutti i reattori non è molto conigliata, ma con la nuova arm a granulometria grossa non dovrei avere problemi, oppure posso spegnere il reattore per un po e provare qualche mese andando avanti con kent a + b come facevo nel vecchio acquario, ma ripeto le alghe c'èrano già prima del reattore.

Alla fine la mia ipotesi della mancata maturazione, per via dei pesci inseriti subito e del fango( per 3 mesi dopo il trasloco ho girato con 2 marea da 3200lt/h, poi ho preso le tunze, ma il fango si era oramai già solidificato) che per qualche tempo a ricoperto le rocce del nuovo acquario dopo il cambio, con una non formazione di un ceppo batterico sufficente a tenere in piedi il sistma è fantascienza? Perchè se fosse possible un sstema a proliferazione battrica come zeovit o simili potrebbero aiutarmi, cosi come dimezzano i tempi di maturazione in acquari appena avviati

Riguardo i t5 pensavo di ottenere colorazioni migliori, sia per il tipo di luce sia per i watt in piu.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49725 seconds with 14 queries