Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-09-2005, 03:07   #37
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Bene, appurato che anche il 90% degli americani somministano frullati di plancton, ci siamo tolti il pensiero (...a me non era mai passato per la testa di mettere il refugium sopra, comunque.... ).

A me piacerebbe che ci fosse qualche intevento utile a "gettare le basi" per un refugium effettivamente utile all'intera vasca...

Personalmente, e secondo una logica che mi sono fatto io leggendo quà e là, lo vedo bene composto da un fondo alto in argonite, sia per sfruttarne il le capacità degradanti, che per l'apporto di elementi utili, stabilità del ph ed apporto di capacità tampone.
Inoltre mi piace l'idea di mettervi delle alghe (la Chaetomorpha sembra la migliore, ma non sò se riuscirò mai a trovarla...), fotoperiodo invertito o continuato (qui ancora vorrei fare chiarezza se possibile), illuminazione non particolarmente intensa ma discreta...
Fichissimo sarebbe trovare i preparati per l'inoculazione del fondo come vendono in america... isopodi, anfipodi, policheti, vermetti, oloturie... magari si potrebbe pensare ad un gruppo di acquisto...
Per la circolazione credo la miglior soluzione sia quella di deviare dalla discesa un tubo che immetta l'acqua nel rifugio, munito di rubinetto per la regolazione, e far uscire per troppo pieno in un vano ospitante la pompa di risalita che non sia in comunicazione con lo schiumatoio...

Piccolo appunto: mi sembra che in Italia in molti si stiano interessando al refugium e credo che negli anni prenderà sempre più campo, anche se per il momento mi sembra che le idee siano ancora troppo vaghe... 3 pagine di 3ad e ancora stiamo brancolando nella nebbia... speriamo che la discussione prenda una svolta decisiva...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutatemi , refugium , relizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46933 seconds with 14 queries