|
Originariamente inviata da fonch85
|
|
Quote:
|
per prima cosa, i pesci che ho inserito nel mio acquario mi piacciono tutti dal primo all ultimo, anzi per fare un esempio gli oto a me piacciono veramente tanto, ma metterne troppi non ha senso per me, sono cmq pesci poco appariscenti che non darebbero giustizia all acquario
|
Non darebbero giustizia all'acquario per te che lo guardi o per gli altri che devono guardarlo?Perchè io quando mi fisso a guardare la mia vaschetta guardo spesso gli otocinclus perchè me ne sono innamorato anche se magari qualcuno mi chiede perchè li tengo poichè non si vedono quasi e non sono colorati -28d# .Io quando guardo l'acquario posso dire che studio i comportamenti e le abitudini dei suoi abitanti e POI guardo l'estetica ma solo perchè ce l'ho in camera..
Ma perchè non devono mai mancare?Se uno non ce li vuole in vasca o non può inserirli causa altri pesci che li mangerebbero sbaglia???
Io permetto tutto,non sono un bacchettone ma mi piace confrontare le mie idee con gli altri
Potresti darmi la definizione di pesci "competitori"?
Non riesco a capire se sono competitori delle alghe o competitori alimentari della coppia di nani..
|
no rende giustizia a me che lo guardo, a me piace guardare l acquario anche da lontano e scorgere il movimento dei pesciotti, a me gli oto piacciono perchè quando nuotano sembrano degli squaletti.
cmq sono dei competitori in quando competono con le alghe, non so se riesco a spiegarmi bene, ma l acquario è un piccolo ecosistema in dove ci sono grandi organismi quali pesci e altri oranismi invisibili ai nostri occhi, e tutto ciò entra in competizione per la sopravvivenza il punto è raggiungere l equilibrio biologico del ns ecosistema.
premetto che non sono un biologo o altro, cmq i pesci definiti competitori è un gergo, e lo usiamo per indicare quei determinati animali che mangiano le alghe, ad esempio anche le piante sono dei competitori, perchè quasi tutti consigliano di mettere piante a crescita veloce( almeno ad acquario appena allestito)? perchè entrano in competizione con le alghe per l assimilazione dei nutrienti necessari alla loro sopravvivenza.
Dato che esistono tanti tipi di alghe ecco che ogni pesce ha la sua dieta da qui, gli oto, lumachine e gamberetti, che aiutano a raggiungere l equilibrio.
ripeto se l ho consigliato è perchè fino ad ora facendo in questo modo ho avuto riscontri positivi e mi sono sentito di consigliarlo, tutto qua.
spero di essere stato chiaro.