mister_rh forse non sono riuscito a spiegarmi nel precedente post: i due eventi sono totalmente scissi tra loro, l'unica cosa che hanno in comune è il getto dell'acqua.
la co2 non provoca la patina. a mio modesto avviso dovresti fare in modo che la superficie dell'acqua sia leggermente più increspata ma senza esagerare lasciando costante l'erogazione della co2.
lion1810 ho da poco scoperto questo meraviglioso sistema di diffusione, posso dirti tranquillamente che devi stare molto attento ala posizionamento perfettamente verticale e diritto con un moderato flusso di acqua. è normalissimo che le bolle creino un serpentone all'inizio, poi con il tempo migliora fino alla situazione ottimale. il tempo di maturazione dipende da molti fattori e varia da acquario ad acquario, il mio ci ha impiegato circa 10 giorni.
cassinet se sei interessato al flipper sappi che ci sono in vendita modelli anche per acquari grandi fino a 500 litri se non ricordo male.
io ti consiglio quelli dennerle. cari ma ottimi.
__________________
CO2 Gel
"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
|