Modifica sistema Jaubert-dsb.Può funzionare secondo voi?
Allora:premetto che magari è una stupidaggine enorme e cmq non è che ora arrivo io e trovo la soluzione ma mi è venuta in mente questa cosa e vorrei sapere se secondo voi può funzionare.Vi spiego:La mia idea era partita sul sistema Jaubert ma ho letto che cmq plenum a parte è uguale al DSB e quindi la mia idea è estesa anche a quest'ultimo.Correggetemi se sbaglio ma ho letto che nel jaubert-DSB non si possono mettere troppe rocce vive per non coprire la maggioranza del fondo ed impedire quindi lo scambio gassoso tra il fondo e la colonna d'acqua.In un articolo di AP ho letto che deve rimanere circa il 75% di spazio libero,correggetemi se sbaglio.Ora questo che allego di seguito è uno schizzo del sistema Jaubert.La mia idea era quella di mettere un ulteriore grata sopra al livello di sugar size finale,facendola poggiare su alcuni piedi che arrivano fino in profondità e a toccare il vetro.L'ultima grata ovviamente non poggerà direttamente sulla Sugar ma sarà staccata di qualche cm(Consigliate voi quanti che siete + esperti di me)avendo appunto i piedi come appoggio.Questo permetterà di mettere + rocce poggiate su questa grata e di non ostruire il fondo.Il secondo disegno allegato forse spiegherà meglio la mia teoria.La grata sarà staccata oltre che dalla sugar anche dai 4 vetri laterali.Ora lasciando perdere il lato estetico,secondo voi può funzionare?Certo ci sarebbe da decidere bene il materiale della grata,la robustezza ed altri valori ma se pensate si possa perlomeno sperimentare possiamo allestirne uno e vedere!Che ne dite?A voi la parola!
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
www.fiumata.it
|