Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2008, 12:33   #2
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca per corydoras

Sono partito con l'idea di ricreare in una vaschetta (è l'unica che ho in casa disponibile) per corydoras (non so ancora quali) dopo aver visto questi 2 filmati su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=M0AvW...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=3B-YCMGy4HI
La vasca è un 50 lt lordi circa 40 netti contando i 2/3 cm di fondo e 2 cm sopra di bordo vasca dato che l'altezza non ha molta importanza significativa nei cory (anche so che è meglio una vasca con una colonna d'acqua molto bassa) ha una base di 50 x 30 e una colonna d'acqua di circa 25/26 cm filtraggio affidato a un Hydor prime 10 da 300l/h, il fondo è composto da sola sabbia finissima presa da un ruscello, lavata per una giornata intera sotto acqua corrente del rubinetto per eliminare i detriti possibili, ho inserito alcune foglie di castano, quercia e ontano (non sapevo se fare un misto o un unica specie ho optato per il misto) che ho raccolto, fatto bollire per 10 minuti abbondanti, lasciato a mollo tutta una notte nell'acqua e infine risciacquate e messe in vasca (ho dovuto tenerle giu con alcuni sassi), ho messo quella radice che avevo gia da un vecchio allestimento per caridine.
Le foglie, che penso di integrarne altre, sono state messe sul lato del filtro in modo che i cory scavando col muso non vadano ad alzare troppo polverone proprio in quella zona, mentre dall'altra parte a sinistra che ora è vuoto volevo metterci delle tane formate da pezzi di bambu, mi rendo conto che non ha molta attinenza forse il bambu ma fornisce un buon rifugio ed è cmq naturale.
La vasca gira da 2 settimane e per ora non ha pesci (come si può vedere) il filtro è gia maturo dato che viene da una vasca che era in funzione da anni ma che ho cmq integrato con batteri della askoll in questo periodo, la luce non avendo per me molta importanza è data da una lampada a risparmio energetico da 5W (non mi ricordo se c'è scritta la gradazione di calore) al momento ho riempito la vasca con acqua di rubinetto e ho questi valori Kh 6.4 NO2 0 No3 10, purtroppo ho terminato il test del Gh che provvederò a ricomprare e il ph mi affiderò a un Phmetro dato che quelli dei test non mi danno fiducia (ma se conoscete qualche marca molto affidabile sono aperto a consigli).
Come si può vedere dai filmati e anche dal mio acquario non ci sono piante questo non so ancora se sia una cosa possibile portare avanti così la vasca o dovrò inserirne per forza qualcuna (in casa ho disponibile della sagittaria pusilla, hydrocotyle, echinodorus tenellus e criptocoryne).
Penso che prossimamente farò cambi d'acqua di sola osmosi per abbassare il kh a 2/3 o forse anche meno, vorrei avere un acqua leggermente acida magari intorno a ph 6.7 ma non so bene ancora come fare, se non metto piante ho paura che la co2 faccia male ai pesci mentre per la torba non so come regolarmi magari mi darete un aiuto voi se sarà questa il metodo da usare.
Le foto sono state fatte con le foglie appena inserite ma conto che presto l'acqua sarà di un colore più ambrato.
Piccola nota, non ditemi di mettere uno sfondo scuro per dare piu profondità, l'acquario è in cantina e non vuol essere di bellezza ma solo riprodurre un particolare ambiente che è quello dei video sopracitati.
Ciao
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corydoras , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48942 seconds with 15 queries