Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-11-2008, 08:39   #1
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Filtro a fianco della vasca

Sto modificando sia le dimensioni che la forma di una mia vasca .
I motivi sono prevalentemente perchè finalmente come avrete visto anche nel mio fototalbum sono riuscito a recuperare la CO2 anche qui in Tunisia .
A tale scopo ,diciamo che la mia parete sx della sala dove vi sono tre vasche di cui una ad angolo sarà tutta allestita a piante e piccoli pesci di branco.
Ora ,avendo a disposizione una zona nascosta (40X60X60) l avrei adibita ad una vasca che mi fungesse da contenitore osmotica per ripristino livello di evaporazione e un filtro per la vasca a fianco.
In questo modo risolverei alcuni problemi che ho riscontrato nella manutenzione della vasca in oggetto.
Pertanto quello che vi chiedo è mi sembra di avere gia visto qualche cosa tempo fa se potreste gentilmente linkarmi o inviarmi in qualche progetto gia fatto dove si utilizza il filtro aperto a fianco vasca .
Da quello che so dovrebbe essere piu alto per favorire (per gravità ) la ricaduta in vasca dell acqua ma se ci sono altre soluzioni meglio ancora

ciao
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27323 seconds with 15 queries