ciao Giovanni!
sì... gli aphysemion australe possono riprodursi in vasca d'allevamento, ma con tutta probabilità il rischio che gli avannotti vengano predati è molto alto, a meno che tu non abbia una vegetazione molto fitta, sviluppata soprattutto verso la superficie, dove gli avannotti possono trovare rifugio sotto al pelo dell'acqua.. non dimentichiamoci che un altro pericolo per loro, oltre ai genitori, sono anche i loro fratelli maggiori, che dopo qualche settimana iniziano a guardare i loro fratelli appena schiusi con interesse...
...la cosa migliore per gestire uova e avannotti sarebbe quella di mettere un paio di mop in vasca (due così ogni maschio ha il proprio) e raccogliere le uova a mano appoggiandole su torba molto umida (o fibra di torba) sistemata in un barattolino per alimenti riposto al buio...
...in questo modo in circa 3 settimane le uova saranno pronte, puoi controllare bene le uova (eliminando le eventuali uova ammuffite) e schiudere in una piccola vaschetta con un minimo di controllo... gli avannotti mangiano cibi vivi in abbondanza (non quello che trovano in vasca) e crescono sani senza problemi...
....mi raccomando, se ti capita di avere aphyosemion con codice di locazione, mi raccomando, fai in modo che siano assolutamente separati dagli australe che hai trovato in commercio... attenzione anche ad eventuali uova mischiate.... fai molta attenzione!
..come sono i valori della tua vasca, direi che vanno benissimo.... soprattutto per le cattappa (io uso semplici foglie di quercia)...
...per il cibo, insisti magari su cibi animali (surgelati e vivi) ricchi di fibre, artemia, larve di zanzara, bianche, nere e rosse.... magari grindal un paio di volte a settimana (per la riproduzione) e naturalmente dafnie vive!...
un saluto e una buona giornata!
Marco