Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario d'acqua salmastra Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-10-2008, 14:42   #15
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 51
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Shade1988
[...] ho notato che queste piante riescono a vivere oltrepassando la soglia di 1.005

Java Fern (Microsorium pteropus)- Up to 1.013
Java Moss (Vesicularia Dubyana)- Up to 1.010
Moss Balls (Cladophora aegagropila)- Up to 1.009
Anacharis (Egeria densa)- Up to 1.008
Cryptocoryne ciliata (Cryptocoryne ciliata)- Up to 1.009

Però m viene da dire..come crescerebbero?
Non so quale sia la densità congisliata per i perioftalmi ma, se questa è inferiore a 1.010, secondo me tentar non nuoce... soprattutto se arrivi alla salinità prefissata con gradualità, lasciando il tempo necessario affinché le piante si adattino gradualmente alle nuove condizioni.

Originariamente inviata da Shade1988
Cmq l'acquario con mangrovien non è brutto anzi! Però ho timore che crescendo le radici, possa penetrare nel silicone voi che ne dite??
Leggenda! Spesso le mangrovie vengono dipinte come piante dalla crescita mostruosa e capaci, in poco tempo, di trasformarsi in alberi distruggendo le vasche che le contengono. In realtà, in acquario, la crescita delle mangrovie è moderata e controllabilissima attraverso regolari potature.
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
barbarus , link , periophthalmus , riguardante , utilissimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37140 seconds with 15 queries