Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2005, 13:17   #1
metallica
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
POMPE DI MOVIMENTO

Ciao a tutti.
Vi spiego rapidamente il mio dilemma. L'altra sera ho posizionato una trappola per acchiappare un granchio b.... che sta facendo danni nel mio acquario. Purtroppo la forte corrente generata dalle pompe faceva sì che le due porte della trappola rimanessero aperte vanificando ogni tentativo. Così a malinquore mi sono decisa a staccarle momentaneamente per la notte, cosa che non avevo mai fatto prima. Il mattino successivo, al mio risveglio, mi sono ritrovata davanti uno spettacolo imprevisto. Tutti gli invertebrati erano enormi, bellissimi e aperti come non lo erano mai stati. Tutti i polipi erano estesi al massimo fluttuando nella debolissima corrente generata dall'unica pompetta piccola da 400 l/h che avevo lasciato accesa. Fino ad allora i miei coralli erano sì aperti ma mai così tanto. Sono rimasta a bocca aperta da quanto erano belli.
Ed ecco il dilemma. So per certo che una delle basi fondamentali del metodo berlinese è una corrente forte dell'acqua ma a questo punto mi chiedo: quanto forte? La mia vasca è un 320 lt. netti e porta due turbelle stream 6100 da 12000 l/h alternate. Premetto che il getto non colpisce direttamente gli invertebrati ma sono disposte ai due angoli posteriori della vasca con i due getti che convergono al centro del vetro frontale. Il mio negoziante mi aveva detto di posizionarle in modo che colpissero direttamente le rocce vive, ma così i coralli che sono appoggiati su di esse proprio neanche si aprivano. Così ho dovuto optare per questa soluzione. Consigli, osservazioni? grazie in anticipo per le vostre risposte.
metallica non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
movimento , pompe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16695 seconds with 15 queries