|
Io colgo l'occasione, invece, per tentare un approfondimento perchè - come spesso accade - non ci capisco più nulla...
Anch'io ho sempre "saputo" che o si fa un DSD (con tutto ciò che comporta: granulometria, strati, maturazione, ecc.) o in alternativa, la famosa "spolverata", dunque 1 cm circa.
Personalmente avrei optato per questa seconda soluzione (fra l'altro consigliata da xaqua per il proprio metodo).
Nell'acquario vecchio ho avuto per anni (e ho ancora) uno strato - mediamente pure abbastanza sporco (non riesco a sifonare) - di sabbia a granulometria media eppure, dopo cambi strutturali che feci (skimmer, ecc.) i valori son tutti a 0...
Ero devo pensare alla nuova vasca (attualmente senza e in maturazione) e adesso mi avete scardinato ogni mia "certezza"...
So che è un discorso dibattuto (tipo lo skimmer migliore...), ma almeno qui qualche principio scientifico dovrebbe starci, no?
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)
Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54
|