Sto acquistando l’impianto e al momento di pensare al riduttore ho visto che sono divisi in base alla opzione della bombola, con valvola interna o esterna.
A sto punto però non so quali tipologie di bombole ci sono normalmente in commercio.
Mi date una mano, e soprattutto, per un profano si riesce a capire dall’esterno se la bombola ha la valvola interna o esterna? Non è che sia in relazione all’attacco del riduttore, infatti ho visto che i riduttori per valvola esterna hanno un “girello” libero che va assicurato al filetto maschio della bombola con battuta “piana” tramite una guarnizione ; quelli per valvola interna sembrano che abbiano un filetto che è tutt’uno con il riduttore, sempre però femmina.
Probabile che non abbiate capito molto dalla mia spiegazione…..
Siccome ho sentito parlare bene del riduttore della Dennerle, chiedo a voi se lo conoscete.
Io di mio so che credo sia il più caro.
http://www.acquaingros.it/dennerleri...83cdf4589c1193
Un’ulteriore domanda, per il mio acquario, la pezzatura della bombola di 2Kg è consona? Quanto durerebbe circa?
grazie