*Tuesen!* mi fà piacere che hai apportato anche tu degli approfondimenti alla materia ma non vedo punti di contrasto con il mio intervento... anche perché non mi sono mai dichiarato contrario.. piuttosto mi definirei cauto...
in effetti io ho detto ...
1) zucchero non è la panacea di tutti i mali... hai bisogno cmq di uno skimmer che faccia il suo lavoro...
2)probabile alimentazione anche di altri ceppi batterici non utili...
3) possibile inquinamento organico.
sul punto 1 credo che siamo un po’ tutti d accordo...
sul 2 mi dici che il ciano non ne giova... mha non ho esperienze dirette per dire che sia vero o meno ma se lo dici tu ti credo
sul 3 non mi hai risposto
quoto invece che il movimento alla fine e un fatto solo meccanico contro il ciano...
inoltre ti spiego anche la mia cautela... io leggo molto il forum e ho visto che molti si sbattono per gli inquinanti alti NITARATI ... FOSFATI ... REDOX .. ecc ecc, ma ho visto vasche con nitrati a 10 bellissime invece tutte (o almeno tutte quelle a mia memoria ) le vasche che sono collassate nell ultimo periodo lo hanno fatto per batteriosi...
sarà coincidenza ... ma per me .. e ripeto per me .. .questo argomento è un po delicato è mi spaventa ... sarà anche parchè non abbiamo nessun tipo di controllo della cosa ..non possiamo misurare ne valutare nulla ...solo dosare avere gli occhi aperti e ...fidarci
