Per gli avvocati del forum: l'anno scorso (25/09/2008) ho acquistato una Peugeot 206 usata presso un autosalone.
Purtroppo nel mese di agosto di quest'anno, la macchina ha subito un grosso guasto (la cinghia servizi si è rotta all'immprovviso ed è finita nel carter della distribuzione provocando un danno da quasi €2000 circa).
Prima di far la riparazione mi rivolgo all'autosalone ma purtroppo è chiuso definitivamente; a questo punto dopo varie indagini ritraccio il proprietario che non mi vuole dare nessun aiuto economico per riparare l'auto tranne fornirmi due numeri di cellulare corrispondenti a persone che lavorano in nero in luoghi di fortuna e chiedendomi di pagare la metà di detta riparazione.
Mi sono rivolto anche al nuovo amministratore unico ma si reputa totalmente estraneo alla faccenda.
Per farla breve ho riparato la macchina presso la Peugeot; ho già spedito una raccomandata con copia fattura riparazione all'amministratore unico chiedendo il pieno rimborso della mia spesa e dando 10gg di tempo per darmi una risposta.
Ora gentilmente vi chiedo: se questi non mi rispondono che possibilità di risarcimento ho andando per vie legali????????? visto che la macchina è ancora in garanzia??????
ps. L'autosalone mi ha rilasciato all'atto della vendita una garanzia supplementare di 1 anno che contattata da me non risarcisce nulla e per quella ufficiale fa fede l'atto di vendita.
Grazie!!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)