x ricca
tu hai prima scritto una frase
Diciamo che col metodo zeovit, nel corso del tempo (parliamo di mesi), c'è il rischio di avere scompensi per sostanze mancati o in eccesso.
be io non sono x niente d'accordo
zeovit e un sistema che tira all'inverosimilel'estrema pulizia dell'acqua,tramite filtrazione biologica ,questi batteri hanno anche una funzione di cibo,ma..........
se gli inquinanti sono pochi x via della scarsa popolazione e cibo hai pesci ho altro.. questi batteri diminuiscono o sono molto scarsi,quindi l'ecquilibrio che cerchiamo e lontano,io ho potuto osserva con sperimentazioni nella mia vasca che anche sostituendo la tecnica influisce moltissimo specialmente la schiumazione,pero come x tutto si deve trovare un ecquilibrio tra i nutrimenti immessi e lavoro di schiumazione con zeovit e bocciette varie
molti lo usano seguendo le dosi,pochissimi seguendo l'andamento e l'osservazione della vasca e gli stimoli che ne derivano da questo metodo,riguardo al discorso ferie,be se ce un ecquilibrio e ok va benissimo,pero!!!!!!
in questo caso dato che e impossibile sapere quanto ti toglie ednon si riesce ad alimentare come quando siamo a casa e sufficiente staccare il collo del bicchiere,io ho avuto il piacere di vedere un acquario stratosferico,di un vero maestro dei colori, MAI e poi MAI ho visto altri acquari con colori cosi forti brillanti,crescita all'inverosimile,ma aveva un particolare che ritengo sia non poca cosa,la mancanza di schiumazione ,pultroppo non aveva pesci tranne un piccolo flavescent che poretto non poteva neppure salire in superfice,gli mancava completamenter lo spazio,ma la vasca godeva di uno stato di salute ed equilibrio pazzeschi
come dicevo e un MAESTRO nel gestire il suo acquario ed usa zeovit ma a modo suo ed interpretazioni sue,e da un paio di anni oserei dire non pochi mesi(marzo 2003)
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
|