nn entro mai in questi post, anche perchè sempre + spesso si va a finire così...quindi spesso resto un simpatico spettatore. Nn me ne vogliate se lo faccio ora.
Vorrei però che qualcuno focalizzasse l'attenzione che qui non si sta parlando di pizza e fichi, qui si sta parlando di qualcosa di chimico, di "scientifico".
Nel marino (permettetemi la critica) leggo veramente "troppe" persone/volte che si parla perchè ci si documenta o perchè si leggono, però poi non vanno mai fino in fondo (è una differenza che ho notato rispetto al dolce); se in una discussione uscisse fuori che io do come risposta che la trasformata di fourier della sinc(t) è la rect(t) e poi qualcuno mi dice ma quando mai oppure mi dice non è possibile, io gli dimostro passo passo che è così...e non è qualcosa di "opinabile", è scienza.
Idem con patate, per quanto quello che avviene nei nostri acquari ha un senso di "mistero", ci sono cose che ancora non si sanno per certo...però alla base c'è "scienza".
Allora a mio avviso, non parlo di fappio, di abra o di chicchessia o di questo topic, quando a volte si discute di certe cose...se poi ci si addentra...che lo si faccia se si ha coscienza del campo in cui ci si sta addentrando, altrimenti....è la mia semplice opinione
