Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2008, 19:27   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Perry per spiegare certi concetti , occorrono persone in grado di capirli e anche di spiegarli , io da parte mia metto tutta la volontà , ma la discussione non è nata per capire , ma solo per prendere in giro e rama puntuale l'ha fatto . aspettavo l'intervento del genere da qualcuno , forse anche da te... la formula postata da tuensen , apre un mondo , molecole composte da migliaia di atomi come amminoacidi acidi nucleici , ormoni, vitamine , contengono ammine . non so come l'ozono intacca la molecola organica , forse saremmo potuti arrivarci , so di certo che lo fa, perchè è un potentissimo ossidante , ma evidentemente non basta ... per parlare di certe cose , si deve essere in grado di capire formule schematizzate come queste la chimica organica si basa solo su questo linguaggio (in qusto caso , anche semplificato ) che per spiegarlo occorrerebbero mesi faccia faccia , perchè si partirebbe dall'atomo. cosa vuol dire : dimmi quanto !......te lo giuro , io sarei disposto anche a farlo, pian pianino , post su post , ma in un ambiente rispettoso perché non è facile ... 2 palle comunque ...anche a me piace scherzare , ma con "amici" personalmente mi lascia perplesso , il fatto che in 2 anni , rama , tuensen , e qualcun'altro , non abbiano mai approvato qualcosa che io abbia detto , sicuramente c'è qualcosa di anomalo ,non che mi interessi , ma a qusto punto non si può parlare di correttezza. forse anche un pò per colpa mia , ci mancherebbe , ma sono fatto così
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
potenziale , redox

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60117 seconds with 14 queries