Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-09-2008, 16:57   #14
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
attenzione, non vorrei che con questo post si prendessero fischi per fiaschi; il reattore è un validissimo strumento,io lo uso, tutte le vasche di un certo livello ne fanno uso specialmente vasche reef con prevalenza di SPS ed è consigliabile usarlo ma come tutte le cose ha dei pro e dei contro. Si ottengono ottimi risultati anche con altri sistemi ed è innegabile e anche questi hanno dei pro e dei contro, se non ricordo male rovero aveva sintetizzato in una tabella i pro e i contro dei sistemi per mantenere calcio e alcalinità in vasca.....forse nel suo libro o in qualche sito.
Quote:
Trend di vasche con reattore di calcio tarato bene che ho potuto vedere 7.9 luci spente 8,3-8,4 fine ciclo di luce....
mi dirai che con il balling tocchi 8,6!?per poi?
bhè sono ottimi trend , tu mi insegni che ogni vasca ha una propria vita e posso garantirti che vasche che fanno uso di sistemi a coltura batterica sono , in genere, le vasche con i maggiori problemi di PH. Questo perchè la elevata concentrazione di batteri eterotrofi, portata da immissione di carbonio organico, porta a una elevata produzione di CO2 con le conseguenza del caso. Non è raro trovare vasche che all'accensione delle luci hanno un PH tra i 7.4 e i 7.6 per poi faticare a superare PH 8.0-8.2 a fine ciclo di luce.Naturalmente in vasche di questo genere il reattore di calcio (lo si usa comunque )potrebbe essere sostituito con metodo balling per ottenere un PH più brillante e il sistema ne gioverebbe, è innegabile. Di contro il metodo balling ti obbliga a dosare sostanze varie, con calcoli di quantità controlli continui dei valori ecc.....io non lo farei mai
Quote:
secondo il balling è un metodo per neofiti con piccoli vasche per carità poi ognuno ha le sue idee ma a certi livelli di vasche
Bhè se tutti avessimo le stesse idee saremmo automi tutti uguali, comunque non capire male, io appoggio in tutto e per tutto l'uso del reattore, ci mancherebbe l'importante è rendersi conto e sapere che esistono anche altri sistemi altrettanto validi. er le vasche di un certo livello la vasca di hausreef non mi sembra un nanoreef...
Quote:
comunque mi fa piacere scambiare 2 chiacchere con te tuesen sei molto in gamba un saluto
Grazie, anche a me ha fatto piacere scambiare due parole con te
Quote:
non sembrerebbe che ha bisogno del reattore di calcio,io pensavo come te che è indispensabile e invece non lo è... :-S
sanzucht2, perchè non ti compri un libriccino su come si gestiscono le vasche reef? Non perchè tu non sappia gestirle, non mi permetterei mai di affermare cose del genere, ma perchè magari ti può mettere a conoscenza di molte cose che non sai . Il librettino di Alessandro Rovero , per esempio, è molto semplice ed esplicativo ti chiarirebbe alcune cosine che forse non conosci.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
carbonio , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49741 seconds with 14 queries