Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-09-2008, 16:29   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Pleco, TuKo, elmagico82, budget per la sabbia stanziato... tanto ho risparmiato 80 euri sulla vasca perchè era in offerta
...dopo aver fritto un paio di sabbie date per silicee con l'acido muriatico ho deciso che la spesa si fa.
Prenderò della bella sabbia ambrata per discus, le foglie di quercia le ho nel giardino, le devo solo far bollire perchè affondino

I cardinali li ho, belli grossi e supercollaudati... ma pensavo di darli via.
Tu che conosci il nome degli innominabili, credi sarebbero di ostacolo alla ripro?!?

La popolazione per ora sarà composta da:

coppia di innominati
15 otocinclus vittatus
cardinali e melanoides tubercolata (?!?)

per le peckoltia e la salvinia ci si sente in MP

Piante:
echino bleheri e leopard le ho (enormi) e quindi me le tengo, saranno lo sfondo; davanti ci metto un paio di vasetti di tenellus e, se si allarga troppo, mi faccio l'insalata di radicchio con le uova sode e il salame casalino
La sagittaria l'avevo presa in considerazione, tra l'akltro ce l'ho nel 40 litri, ma non mi fa impazzire.

I valori acqua saranno all'incirca: ph 6,5 - kh 3/4 - gh 5/6 - conducibilità tra 100 e 150 microS/cm - temp. 26°C (ho preso l'eth 300 così la vasca sarà davvero senza ammennicoli dentro.
I nitrati saranno massimo a 5 ppm
I valori acqua reali non sarebbero gestibili... meno di 50 di conducibilità e ph fra 4 e 5 sarebbero una follia...

Sotto la sabbia vorrei mettere il terra zero della elos, visto che me ne avanza una confezione... faccio una *******?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acque , allalto , dal , negro , nere , speciali , uaupés , vaupès

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,51031 seconds with 14 queries