Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-09-2008, 13:35   #15
valentyna
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, la vasca principale è 330L, quella dove hanno fatto la cura era di 150L, quella dove ora l'ho isolati ora è un 30L perchè non ce la faccio a fare i cambi con le taniche nel 150L, in questa invece riesco a creare una sorta di carico/scarico più funzionale e posso cambiare acqua giornalmente. Sinceramente di lasciarli ancora nel 150L non sono molto convinta, è lì che temo abbiano contratto una micosi od una batteriosi, forse dovuta anche al medicinale che li ha debilitati oppure all'alta temperatura che ha permesso una proliferazione massiva. Però se mi dite che è meglio del 30L più "igienico" ok, li trasferisco.
Mi sarebbe invece piaciuto poterli re-inserire nella vasca principale, che ha il filtro perfettamente funzionante. Voi che dite? L'unico dubbio riguarda il fatto che potrebbero ri-infettare cardinali e brochis. E poi se dovessi avere una infestazione nella principale dovrei buttare anche le piante? Non ho ben capito se questi flagellati riescano a sopravvivere anche in assenza di ospiti, magari incistandosi, se riescano a colonizzare gli arredi o il filtro o se invece una volta che non vi siano pesci da infettare muoiano.
Mi illuminereste? Grazie mille ragazzi!
valentyna non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
blu

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54737 seconds with 14 queries