La garanzia è per legge di un anno da parte della ditta costruttrice, e per il secondo anno deve essere fatta dal rivenditore, tranne quando la ditta costruttrice dia 2 o più anni da par suo.
Mentre nel primo anno è la ditta che deve provare che il difetto sia stato cagionato dal Cliente, e quindi in ogni altro caso provvedere alla riparazione, nel secondo anno l'onere della prova è a carico del cliente che deve dimostrare (chissà come aggiungo io) che l'oggetto era difettoso fin dall'inizio.
Le spese di spedizione sono a carico del cliente, anche se molte ditte le "abbuonano"
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
|