Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-09-2008, 09:12   #5
Nicola Iannelli
Plancton
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio per la tua risposta. Torno sull'argomento per chiedere altri consigli: Ho notato che il pesce più grande ha la pinna dorsale molto consumata. Purtroppo non me ne sono accorto prima perchè di solito lo osservo dall'alto. Ho posizionato le piante in modo da creargli delle zone riparate ma in questo modo non riesco a vederlo bene dal lato.

A questo punto penso che abbia un infezione alle pinne (Marciume , corrosione delle pinne -

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ie/BATTERI.ASP
http://www.pubit.it/sunti/pes0103c.html

che avrà , probabilmente trasmesso al pesciolino appena introdotto il quale, già stressato, non ce l'ha fatta.

Oggi andrò dal negozionante a comprare qualcosa (SERA baktowert ??

http://www.sera.de/index.php?id=352&L=10 )

o qualcosa di analogo. Poi sorgerà il problema di ricostituire i batteri del filtro ma, intanto, vediamo se il pesce sopravvive. Purtroppo ho molti dubbi perchè è completamente inappetente e quasi immobile da un paio di giorni.

Se ci fossero suggerimenti sarebbero tutti ben graditi.

Ciao
__________________
Nicola - Macerata
Nicola Iannelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18711 seconds with 15 queries