morte pesce rosso dopo introduzione Co2 - sbalzo ph ?
Ciao a tutti. Ho una vasca artigianale di 40 lt, filtro esterno meccanico e biologico, illuminazione 80 w
2 carassius auratus pesce rosso
2 echinodorus barthii
1 Microsorium Pteropus
3 Blixa Japonica
6 ludivigia repens
6 rotala rotundifolia
Fondo fertile JBL e fertilizzo con ferro della stessa marca
Valori acqua
NO2 0 - 0,05
KH 8
PH 8
Temp 24#25
Da pochi giorni ho acquistato un secondo pesce rosso per far compagnia al primo, in vasca da 1 mese e mezzo.
Stamattina l'ho trovato morto. Chiedo aiuto per scoprire le cause ed evitare la stessa fine al primo.
Prima ipotesi lo stress per il passaggio dal negozio a casa ma penso sarebbe dovuto morire prima.
Seconda ipotesi valori PH e KH troppo alti. Il primo pesce si è adattato il secondo no.
Terza ipotesi. Ieri ho inserito un vasca un po' di CO2 con impiantino a lievito. Visto che ho usato una pietra porosa come diffusore pensavo che la quantità di CO2 disciolta fosse minima e non potesse fare danni. In ogni caso ho attaccato la CO2 alle 8,00 e l'ho staccata alle 14,00. Il valore del PH è passato da 8, la mattina a 7,5 il pomeriggio. Forse di notte il PH si è abbassato ancora e questi sbalzi sono stati fatali. Ma mi chiedo se è possibile fare danni con differenze di valori così basse.
La mia idea, allora, è di continuare con la CO2 che dovrebbe, invece, migliorare l'acqua facendo abbassare il PH. E , forse, staccarla di notte per evitare sbalzi di PH, magari dosandola se il PH dovesse abbassarsi troppo.
Vi chiedo un consiglio, però, per evitare di fare danni.
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
__________________
Nicola - Macerata
|